Descrizione
Farina di Castagne di Tresana
La Farina di Castagne di Tresana è un prodotto nobile della terra di Lunigiana, in Toscana.
Si ottiene dall’essiccazione delle varietà locali di castagne su legna di castagno e dalla macinatura a pietra delle stesse. Ha un colore variabile con gradazioni che vanno dal bianco all’avorio, una consistenza morbida, vellutata al tatto, un avvolgente profumo ed un sapore squisitamente dolce.
È un alimento completo, ricco di sali minerali e carboidrati, altamente energetico e, poiché privo di glutine, può essere consumato tranquillamente anche da pazienti celiaci.
La Farina di Castagne è tradizionalmente usata sia nelle preparazioni di dolci, quali il castagnaccio, la pattona e i caratteristici “cian”, sia nelle preparazioni salate come ad esempio la pasta, gli gnocchi, la polenta, le “lasagne bastarde”, le frittelle di castagne ed il pane tipico che, prodotto nella frazione di Casola in Lunigiana, prende il nome di Marocca di Casola.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.