La Valle del Bagnone: un tesoro nascosto tra castagne, cipolle e tradizioni
Descrizione: Scopri la storia affascinante della Cooperativa Castanea Bagnonese e immergiti nei sapori autentici della Lunigiana. Dalle castagne centenarie alle cipolle di Treschietto, un viaggio tra tradizioni e prodotti locali di alta qualità.
La Valle del Bagnone è un gioiello nascosto della Toscana, dove storia e natura si intrecciano per offrire un’esperienza unica. Da secoli, i suoi abitanti tramandano l’arte della raccolta e della lavorazione delle castagne, un alimento prezioso che ha nutrito generazioni.
Un viaggio nel tempo:
L’antica tradizione della raccolta delle castagne, un tempo momento di aggregazione per le famiglie, si è trasformata in un’attività di eccellenza grazie alla Cooperativa Castanea Bagnonese. Nata negli anni ’70, la cooperativa ha saputo valorizzare il patrimonio naturale della valle, producendo castagne di altissima qualità, pregiate farine dolci e una vasta gamma di prodotti a base di castagne.
Sapori autentici della Lunigiana:
Ma la Cooperativa Castanea Bagnonese non si limita alle castagne. La sua produzione si estende ad altri prodotti tipici del territorio, come la rinomata cipolla di Treschietto, lavorata artigianalmente e proposta in diverse varianti: confetture, cipolline agrodolci, grigliate e sottolio.
Un’esplosione di sapori:
L’azienda offre un’ampia scelta di prodotti genuini e saporiti, tutti rigorosamente lavorati a mano:
- Frutti di bosco: confetture di mirtilli, more e lamponi selvatici
- Frutta: confetture di pesche, albicocche, susine e fichi
- Verdure: carciofi “Morello della val di Cornia”, zucchini, peperoni, zucca, peperoncini ripieni
- Specialità locali: castagne secche, farina dolce, cipolle di Treschietto, prodotti sottolio
Un’esperienza da vivere:
Visitando la Cooperativa Castanea Bagnonese, potrai immergerti nell’atmosfera autentica della Lunigiana, assaporare i prodotti locali e scoprire i segreti della lavorazione artigianale.
Perché scegliere i prodotti della Cooperativa Castanea Bagnonese?
- Qualità: materie prime selezionate e lavorazione artigianale
- Genuinità: prodotti a km zero, senza additivi né conservanti
- Tradizione: un’eredità tramandata da generazioni
- Gusto: sapori autentici e unici