Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vendita prodotti tipici della Lunigiana
Codice: LB-34143 Categoria:

Il Lardo di Maiale nero è una gustosa variante del Lardo di Colonnata classico, realizzata con carne di maiali neri di Cinta senese allevati allo stato brado nella zona di Pisa.

Il Lardo di Colonnata è un prodotto 100% naturale, ha un sapore delicato, arricchito dal sale, dalle erbe aromatiche e dalle spezie usate per la concia durante la stagionatura.

Il procedimento prevede che, tagliato alto sempre più di 5 cm, squadrato e rifilato, il pezzo di  carne venga ricoperto con sale marino grossopepe nerospezie varieaglio italiano e rosmarino nostrale e resti a stagionare non meno di 6 mesi.

Codice: LB-34143

Il prezzo originale era: 15,50 €.Il prezzo attuale è: 13,00 €. IVA Inclusa

Esaurito

Inviami una EMail quando questo prodotto tornerà disponibile

  • Spedizione Rapida in 24/48 ore in tutta Italia
  • Prodotto selezionato da Lunigiana Bio
  • Spedizione Rapida e sicura
  • Prodotto spedito dalla zona di origine
  • Supporto Telefonico
Descrizione

Lardo di Maiale Nero 500g

Il Lardo di Maiale nero è una gustosa variante del Lardo di Colonnata classico, realizzata con carne di maiali neri allevati allo stato brado nell’ Azienda Agricola O.T. di Oliviero Toscani a Casale Marittimo (PI).

Il Lardo di Colonnata, prodotto nell’omonima frazione del comune di Carrara,  veniva utilizzato come companatico povero dai lavoratori delle cave di marmo fin dai tempi dei Romani quando a lavorare il marmo erano gli schiavi.

La produzione, il consumo e la cultura del lardo a Colonnata sono stati sempre legati al lavoro e in particolare alla vita dei cavatori.

Grazie al suo notevole apporto calorico, il lardo di maiale riusciva , infatti, a garantire l’energia necessaria per resistere alle fatiche del lavoro.

Per quanto sia difficile stabilire con certezza l’origine della tradizione locale di conservare il lardo nelle conche di marmo, non vi è dubbio che essa sia antica e consolidata.

Oggi sono ben lontane le sue origini di prodotto povero ed è diventato un’eccellenza rinomata nel mondo.

L’azienda famigliare Giannarelli, tra i primi e più noti produttori di lardo a Colonnata, realizza questa prelibatezza solo a mano senza coloranti né conservanti, usando lardo di maiali di Cinta senese.

Il Lardo di Colonnata è un prodotto 100% naturale, ha un sapore delicato, arricchito dal sale, dalle erbe aromatiche e dalle spezie usate per la concia durante la stagionatura.

Il procedimento prevede che, tagliato alto sempre più di 5 cm, squadrato e rifilato, venga ricoperto con sale marino grossopepe nerospezie varieaglio italiano e rosmarino nostrale e resti a stagionare non meno di 6 mesi.

Al taglio, sprigiona aromi speziati e dolci; ha tessuto morbido e compatto, dolcezza profonda, riflessi erbacei.

Si può utilizzare per cucinare, abbinare a secondi di carne ma anche di pesce o ai formaggi, ma è ideale a fette sottili su pane scaldato.

Il Lardo di Colonnata è facilmente conservabile nelle cantine o in alternativa in frigorifero.

Si consigliano abbinamenti con i numerosi e pregiati prodotti del territorio: i vini del Candia e dei Colli di Luni, la Marocca di Casola, alcuni formaggi della Lunigiana, il Miele di castagno e le Focaccette della Lunigiana.

Informazioni Aggiuntive
Peso 0,5 kg
Zona di produzione

Colonnata

Tipo di confezione

Plastica Sotto Vuoto

Peso

500g Circa

Ingredienti

Lardo Italiano, Pepe, Rosmarino, Sale, Spezie